Itinerario alla scoperta della Puglia

Puglia, mare e molto altro!

Tra le tante opzioni disponibili per le vacanze estive, la Puglia si riconferma una delle più gettonate. Le stupende spiagge del Salento, la bellissima costa del Gargano ed il fascino tipico dei centri storici nella provincia di Bari sono solamente alcune delle ricchezze che questa terra ha da offrire. In questa guida faremo un viaggio alla scoperta dei tesori della Puglia.

Con i suoi 865 km di costa, è normale che quando si parla delle bellezze di questa regione è impossibile non pensare al mare. Così come andremo a vedere, comunque, i paesaggi da ammirare non si trovano solo e sempre sulla costa.

Il Gargano, lo “sperone d’Italia”

Questo promontorio è visibile da grande distanza, essendo attorniato dal tavoliere pugliese, una pianura sconfinata. La costa del Gargano cambia in continuazione, regalandoci degli scenari mozzafiato fatte di insenature, grotte, macchia mediterranea a ridosso delle spiagge, etc. Tra le spiagge più belle menzioniamo quelle di Vignanotica, Baia delle Zagare e Pugno Chiuso.

Le perle del Gargano, le città più importanti e forse le più emblematiche sono Vieste e Peschici, riconoscibili per gli stretti vicoli colorati di bianco purissimo.

La Foresta Umbra è il polmone verde della Puglia, e fa da riparo ad una folta fauna fatta di Caprioli, Tassi, Cinghiali e di numerose forme di uccelli.

La provincia di Bari

Scendendo sulla costa e passando per le bellissime Barletta e Trani, arriviamo nella provincia di Bari. Il capoluogo pugliese da qualche anno a questa parte fa sfoggio di un’identità ritrovata, grazie alla capacità di sfruttare i suoi punti forti. Su tutti menzioniamo il centro storico, che si è riempito via via di piccoli negozi di souvenirs, di locali tipici dove gustare le bontà tipiche della città, come la focaccia e gli scagliozzi. Molto bello anche il lungomare e le vie del centro, su cui fare del costosissimo shopping.

Merita certamente una menzione Polignano a Mare. Questa gemma incastonata sulla costa offre un centro storico tra i più belli d’Italia. I dedali di Viuzze portano a dei belvedere che rendono bene l’idea di un paese sospeso sul mare.

Il Salento

Una vacanza estiva in Salento rappresenta il top del top. Le richieste di appartamenti Gallipoli continuano a crescere, sia da parte delle famiglie che da parte dei giovani, attratti sia dal mare stupendo di questa zona che dalla movida che si è andata creando nel corso degli anni. La zona di Gallipoli è forse la più mondana del Salento.

Le spiagge di Punta Prosciutto, di Punta Suino, Porto Selvaggio, di Castro, la Grotta della Poesia, le Due Sorelle… quando vogliamo menzionare le spiagge da cartolina del Salento abbiamo solo l’imbarazzo della scelta.

Lecce, tra l’altro, che è situata nell’entroterra, merita assolutamente una visita. Lo stile conosciuto come “Barocco Leccese” è inconfondibile, e ci lascerà a bocca aperta mentre ammireremo la ricchezza di dettagli di cui sono zeppe le facciate e gli interni delle chiese e dei palazzi storici.

Cosa stiamo aspettando? La Puglia ci aspetta!