“Tu” di Roberto Incagnoli
Un monosillabo che racconta tante cose. Un racconto scritto da Roberto Incagnoli, direttore editoriale di Lettere Animate che ha avuto un grosso sostegno da parte di Writer’s Dream e Dandelion. Con Aphorism.it, invece, ha stretto un sodalizio che porterà alla creazione di una collana “I destrieri”. Proprio a lui si deve l’ebook “Tu” in cui racconta la storia di un bambino devastato dall’abbandono e dal suo ricordo. Il piccolo Marco, questo il nome del personaggio dell’ebook di Roberto Incagnoli, si trova bambino ad dover affrontare la vita con la maturità di un adulto, maturità che porta i segni del passato come solchi incisi nell’anima. Marco ovviamente non si fida delle persone, fatica a socializzare ed è sempre in preda ad ansie e demoni da combattere e sconfiggere: la delusione nell’essere umano è stata troppo forte.
La sua forza, però, arriva proprio dal non voler trasformare i suoi drammi in alibi, vuole combattere e vivere la vita, trasformando la debolezza in forza, imponendosi degli obbiettivi da raggiungere, in modo da creare una felicità che, purtroppo è sempre molto flebile. Il mondo del lavoro, l’amore e la sua forte ambizione sono i soli mezzi che lo aiutano ad affrontare questa gara contro il dolore, gara che lo porta continuamente a fronteggiare i suoi demoni senza poter godere neppure dei piccoli risultati. All’improvviso però, una scoperta inattesa, ma importante e forte lo porterà alla vera svolta della vita, concedendogli la tanto sperata e agognata rinascita.
Parole di speranza e di forza che spingono inesorabilmente a reagire davanti a qualsiasi ostacolo, a non abbandonarsi mai. Dimostra che ognuno può trovare solo dentro di sé la forza per combattere le paure che si annidano nell’anima. Un racconto fluido, bello, di speranza e di energia positiva, dove il buio del dolore viene illuminato dal cerino della speranza, fino a quando non scoppia la luce della rinascita.