Perchè diventare un giocatore professionista di videogiochi?
Il sogno di diventare un giocatore professionista di videogiochi può essere inverosimile, ma è possibile.
Ci sono molti giocatori che si guadagnano da vivere con i videogiochi. Tuttavia, tutti hanno iniziato dallo stesso punto di tutti gli altri: con l’amore per il gioco e il desiderio di portare le loro abilità al livello successivo.
Se vuoi diventare uno dei migliori giocatori del mondo e fare soldi facendolo, ci sono molte cose che devi fare.
Il primo passo che ogni giocatore professionista deve fare è quello di scegliere il gioco a cui giocare.
Questo dipenderà dallo stile di gioco preferito e dal livello di abilità personale. Alcuni giochi richiedono molta più pratica di altri prima che i giocatori possano raggiungere i livelli più alti.
Ci sono anche alcuni giochi che hanno competizioni molto conosciute, qui ci sono tantissimi giocatori bravi a competere.
In queste competizioni, gli sponsor, le televisioni ed i bookmakers come quelli recensiti da https://www.melbet-italia.com/ sono sempre presenti e portano con se montepremi da urlo.
Alcuni dei più famosi eSports sono:
League of Legends
Dota 2
Counter-Strike: Global Offensive
Overwatch
Call of Duty
Hearthstone
Fortnite.
Quale attrezzatura serve per diventare un gamer professionista?
Quindi sei interessato a diventare un giocatore professionista? Per iniziare, avrai bisogno di un PC o di una console da gioco, un display e dispositivi di input.
Se vuoi competere online, avrai anche bisogno di una connessione internet. In alcuni casi, potresti voler aggiungere altri accessori o addirittura costruire un intero centro di intrattenimento intorno alla tua configurazione di gioco.
PC e console di gioco
Se sei seriamente intenzionato a diventare un giocatore professionista, la prima cosa di cui avrai bisogno è un computer da gioco ad alte prestazioni.
Queste macchine sono costruite con processori veloci, potenti schede grafiche e molta memoria in modo da poter gestire le richieste dei moderni giochi per PC.
Alcuni giocatori scelgono di costruire il proprio PC in modo da avere il pieno controllo sui componenti e poterlo personalizzare a loro piacimento.
Altri preferiscono comprare sistemi pre-costruiti che offrono più flessibilità quando arriva il momento di aggiornare i singoli componenti.
In alternativa, se non hai il budget per un PC da gioco di fascia alta o semplicemente preferisci giocare su una console, uno degli ultimi modelli di Xbox One o PlayStation 4 funzionerà benissimo.
Entrambi i sistemi hanno grandi librerie di giochi che supportano il gioco online e presentano alcune delle migliori grafiche disponibili oggi.
Qualunque piattaforma sceglierai, assicurati di investire in un aggiornamento interno se possibile, questo aiuterà a rendere il tuo sistema a prova di futuro per diversi anni.
Tastiere, mouse e controller
C’è una vasta gamma di tastiere disponibili per i giocatori, ma devono essere in grado di eseguire i movimenti in modo efficiente ed efficace.
La tastiera deve avere tasti facili da premere, silenziosi, sensibili e flessibili. Il giocatore deve essere a suo agio con la tastiera o questo influenzerà le sue prestazioni.
Un buon mouse aiuterà i giocatori a reagire rapidamente e a diventare più precisi. È importante scegliere un mouse che sia comodo per entrambe le mani, perché questo aumenterà il tempo di reazione e migliorerà la precisione durante il movimento.
Ci sono anche molti design diversi di mouse disponibili, quindi è importante trovarne uno che si adatti al tuo stile di gioco e che sia comodo da usare.
I controller permettono ai giocatori di giocare con altri in tutto il mondo su diverse console come Xbox o Playstation.
I controller sono generalmente disponibili in due stili – cablati o wireless – con i controller cablati che sono più economici, i controller wireless forniscono più libertà di movimento.