Quali sono i modi migliori per spostarsi in una grande città?
Spostarsi comodamente in una metropoli
Se abbiamo anche noi intenzione di visitare una grande città dovremmo quanto prima iniziare a programmare il tutto. Visitare una grande città con la propria macchina non è proprio il massimo. Lo stress di dover cercare parcheggio, le lunghe file di attesa, il rischio di prendere una multa per aver imboccato per sbaglio una strada in ZTL.
Andiamo a scoprire assieme quali sono le alternative più valide all’utilizzo della propria auto per girare in una metropoli.
Noleggio con conducente
Prende sempre più piede negli ultimi tempi questa modalità di trasporto, grazie alla quale potremo noleggiare un auto con autista per il tempo che ci serve.
Possiamo prenotare il ncc Roma Fiumicino per il trasporto da/per l’aeroporto di Roma, pagando meno di quello che ci costerebbe un taxi. Oppure potremo utilizzare questo servizio per visitare la città spostandoci con l’auto per raggiungere i punti più lontani. Avendo a disposizione un autista esperto, potremo goderci appieno la vacanza, liberi da ogni sorta di stress.
Mezzi pubblici
Uno dei vantaggi delle metropoli è la presenza di una fitta rete di collegamenti per i trasporti pubblici, quali metrò e autobus. Grazie all’applicazione di Google Maps potremo conoscere in qualsiasi momento qual è il mezzo più vicino per raggiungere una certa destinazione, a prescindere dall’orario.
Biciclette e bici elettriche
Possiamo valutare se il nostro soggiorno sia compatibile con questo mezzo di trasporto, che può essere sfruttato al meglio soprattutto in presenza di piste ciclabili. Il vantaggio della bici sta nel fatto che ci permetterà di fare un po’ di sano moto e che non dovremo penare troppo per trovare un posto dove lasciarla senza problemi.
Se abbiamo intenzione di percorrere distanze più lunghe, allora potremmo optare per il noleggio di una bici elettrica. Le bici elettriche sono estremamente comode, rendendo la pedalata leggera anche nei tratti in salita.
Monopattino elettrico
Li vediamo sempre più diffondersi vista la loro grande versatilità e comodità. Si tratta forse del mezzo di trasporto più agile che ci sia, che incurante del traffico intenso ci permetterà di raggiungere in poco tempo la nostra meta successiva. La legge regolamenta anche questi mezzi di trasporto alternativi, richiedendo di rispettare le norme di buon senso di cui tengono conto anche i ciclisti.
Percorsi ibridi
Molti monopattini elettrici sono ripiegabili, consentendoci di portarli sottobraccio con noi praticamente dappertutto. Potremo così programmare dei percorsi ibridi, combinando l’utilizzo dei mezzi pubblici con altri in sella al nostro monopattino, a seconda della zona della città in cui ci troviamo.
Spostarsi a piedi
Terminiamo la nostra rassegna con il metodi più economico e salutare in assoluto. Se ci accingiamo a visitare una città, ci renderemo conto che gran parte delle attrazioni si trovano nella sua parte centrale, spesso una vicina all’altra. Passeggiare a piedi ci offrirà anche la possibilità di assaporare ogni dettaglio del nostro soggiorno, dettagli che passerebbero inosservati se dovessimo utilizzare un altro mezzo di trasporto.