Non solo Totti: i libri dei calciatori

Il libro appena pubblicato da Francesco Totti, il 27 settembre non è l’unico libro ad essere stato editato con firma di un calciatore. L’autobiografia del campione giallorosso edita da Rizzoli proprio dal titolo “Un capitano” è il testamento sportivo del campione che ha presentato il libro al Colosseo: mai prima d’ora il monumento simbolo capitolino aveva ospitato un evento del genere. Ma oltre il calcio giocato, guarda questo sito per le migliori quote, tanti giocatori ed ex giocatori si sono cimentati nella nobile arte della scrittura per lasciare un racconto delle loro carriere o anche per parlare di svolte nelle loro vite, sino a semplici e cronologiche autobiografie. Un capitano di Francesco Totti è solo l’ultimo di una lunga serie. Vediamo insieme alcuni tra i libri scritti dai calciatori famosi.

Gennaro “Ringhio” Gattuso

Il tecnico del Milan nonché ex calciatore rossonero e campione del mondo in Germania 2006 ha pubblicato non uno ma ben tre libri In Rino Veritas”, “Se uno nasce quadrato non muore tondo”, “Il codice Gattuso”. Quasi un flop per le pubblicazioni di Ringhio nelle vendite, un dato che sorprende per la simpatia e l’affetto che il pubblico non solo rossonero da sempre attesta nei suoi confronti.

Antonio Cassano

L’eterna promessa del calcio italiano si è cimentato nella scrittura dei libri “Dico tutto” e “Le mattine non servono a niente” con l’ausilio dell’amico e giornalista Pierluigi Pardo.  Per entrambi i titoli un discreto successo in termini di vendite e tirature.

Gianluigi Buffon

Il portierone della nazionale, ormai ex, e del Paris Saint Germain ha pubblicato nel 2010 il libro “Numero 1” per Rizzoli, vendendo più di 50.000 copie, un discreto successo. In cantiere già la biografia che però sarà edita solo a fine carriera ufficiale del portiere italiano più forte degli ultimi vent’anni.

Andrea Pirlo

Un altro campione del mondo 2006 si aggiunge alla lista degli scrittori con “Penso dunque gioco”. Il libro è stato tradotto anche in inglese e proprio in Inghilterra ha venduto 35000 copie più 50000 in Italia. Il libro che svela l’intelligenza di gioco del campione lombardo è stato scritto insieme al giornalista Alessandro Alciato.

Javier Zanetti

Dopo il ritiro da calciatore Javier Zanetti, capitano, bandiera e giocatore più rappresentativo dell’Inter degli ultimi 20 anni, ha deciso di scrivere un libro autobiografico sulla sua storia intitolato “Giocare da uomo. La mia vita raccontata a Gianni Riotta” il giornalista che lo ha aiutato nella stesura del testo. Zanetti aveva già scritto un libro quando era ancora in attività intitolato “Capitano e gentiluomo”. La sua autobiografia definitiva riscosse un discreto successo vendendo più di 80.000 copie.