Milan Roma, diciassettesima giornata: risultato, giocatori, commenti
La diciassettesima giornata di serie A è stata la prima delle feste o dopo le feste, il 6 gennaio è seguito da un bel ponte della Befana. Quindi, due giorni di vacanza in più per tanti italiani che hanno visto le partite con ancora presepe, albero, panettone e torrone.
Situazione classifica: si confermano i quattro favoriti antepost
La Juventus è seconda e con un solo goal all’86 minuto non è riuscita a scansare il Napoli dalla vetta. La sua partita contro la Sampdoria era seguita con attenzione, perché la precedente partita è stata persa.
Contro la Samp due reti, ci si mantiene in vetta con 44 punti rispetto ai 37 della Juventus. Prima di Milan Roma, Monza Inter, finito con un pareggio. Peccato l’errore arbitrale che costerà molto all’arbitro e costa molto all’Inter che si mantiene il quarto posto dietro il Milan ma poteva essere anche un terzo posto.
Di fatto: Monza Inter 2 a 2, anche Milan Roma 2 a 2. Rimane stabile questa posizione delle prime quattro squadre, protagonite degli antepost nelle scommesse sportive (analisi su https://www.dobet.it/): Napoli, Juventus (super favorita), Milan e Inter. Dietro Lazio e Roma.
Milan Roma: goal, giocatori, formazione
Milan Roma vede due squadre importanti giocare a San Siro, dalla vittoria tutte e due le squadre avevano da ottenere risultati importanti. Difficile scalare la Juventus per il Milan ma mantenere il terzo posto sì e stare sopra l’Inter anche. La Roma da adesso in poi deve stare attenta all’Atalanta e anche ad una possibile scalata della Fiorentina che nelle ultime cinque partite ha più vittorie rispetto all’Udinese, davanti per più pareggi. L’Atalanta giocherà di lunedì contro il Bologna, partita di trasferta, quindi la Roma deve attendere i risultati di questa squadre per sapere se rimane in area coppe oppure se esce con pochi punti e nella diciassettesima giornata, lontani ancora dal mese di scudetto.
Le reti sono state realizzate da Pierr Kalulu al trentesimo minuto, Tommaso Pobega al 77. Prime due reti milaniste. La Roma recupera per andare al pareggio all’87 con Roger Ibanez e poi con Tommy Abraham nei minuti di recupero. Le formazioni di ingresso.
Roma 3-4-2-1: Rui Patricio, Mancini, Smalling, Ibanez, Celik, Cristante, Pellegrini, Zalewski, Dybala, Zaionolo Abraham.
Milan 4-2-3-1: Tatarusanu, Calabria, Kalulu, Tomori, Hernandez, Tonali, Bennacer, Saelemaekers, Diaz, Leao, Giroud.
Commenti sulla partita
Pioli rovina tutto coi cambi, inserisce nel titolo Eurosport. Pioli afferma, con parole riportate anche da Gazzetta, “ci siamo incasinati da soli. Pari difficile da accettare”.
Eurosport sottolinea come i cambi sia stati l’errore più importante dell’allenatore. La Roma ha ripreso tutto nel secondo tempo. Invece, analizzando la squadre del Mou, la coppia Dybala e Zaniolo è al centro della sua tattica ma qualche giornale scrive “c’è da lavorarci”.
Tra i commenti social, scritti su Twitter, troviamo la frase di As Roma “Zalewski: siamo stati molto bravi a rimanere in partita anche dopo il 2 a 0.” Poi ancora “Triplice fischio, la riprendiamo con Ibanez e Tammy”. Di questa partita la Roma si dimostra grande protagonista per la ripresa, il Milan bel gioco ma conta sempre l’andamento della partita e la forza di reazione degli avversari che in questo caso c’è stata e ha funzionato per portare in classifica almeno un punto.